Contro lo spreco di suolo agricolo, le organizzazioni di categoria degli agricoltori (Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti, Confagricoltura) hanno scritto una lettera ai Ministri competenti per segnalare l’ennesimo caso di disprezzo verso il consumo di suolo agricolo e di svalutazione degli strumenti di partecipazione democratica ai processi di pianificazione territoriale.
La vicenda è quella connessa alla realizzazione della Variante della Nuova Statale Adriatica ss 16 che attraversa la fascia dei comuni costieri della provincia di Rimini.
Nell’ambito della procedura di partecipazione sul progetto definitivo dell’opera, oltre 150 agricoltori e le loro organizzazioni (Coldiretti, e Unione Agricoltori) hanno sottoposto alla competente commissione VIA e agli enti locali (Comuni, Provincia e Regione) le proprie osservazioni.
In sintesi, si sottolinea la totale mancanza di attenzione nel progetto dell’opera per la risorsa naturale più scarsa della pianura di Rimini (nonché bene comune) e cioè il suolo agricolo.
I dati parlano chiaro: la nuova Adriatica e relative opere collaterali occuperanno per ben il 94% suoli agricoli e coltivabili, mentre solo per il restante 6% intercetterà aree già urbane.
Infatti, i mappali agricoli coinvolti comprendono quasi 6 milioni di mq di suolo coltivabile di cui 1.402.096 metri quadrati definitivamente occupati dalle infrastrutture viarie di progetto. Ai terreni direttamente coinvolti dall’opera si sommano inoltre tutti quelli che ne subiranno per sempre l’inquinamento da metalli pesanti prodotto dal traffico.
Si tratta di numeri impressionanti, se si considera che – come risulta dal Censimento agricolo 2010 – solo nell’ultimo decennio la provincia di Rimini ha perso il 18% della sua superficie agricola coltivata, mentre le aziende agricole di pianura sono passate dalle 3.638 del 2000 alle attuali 2.027 (- 44,3%). Nello specifico con quest’opera si incide in modo devastate sulle colture da orto per il consumo fresco, tipiche di questa zona: è un ambito produttivo in cui le aziende nel 2000 erano 1.474 in confronto alle 604 attuali.
Ancora una volta, quindi, appare evidente come il peso infrastrutturale del cosiddetto “sviluppo” si realizzi sempre e solo a scapito delle aree rurali, considerate di fatto come serbatoio residuale per altri usi, e non invece come chance ultimativa di recupero di sostenibilità per un sistema insediativo ad altissimo impatto ambientale, qual è quello riminese.
Infatti, nonostante le dichiarazioni su sviluppo sostenibile, qualità ambientale e opzione “zero consumo di altro suolo” sottoscritte dal PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale) di Rimini e dal recentissimo PSC (Piano Strutturale Comunale, ex PRG) di Rimini, il tracciato proposto prosegue, di fatto, in una logica di occupazione squilibrata delle poche aree libere rimaste, a vantaggio esclusivo della cementificazione.
Per queste ragioni, quando fu pubblicato il progetto dell’opera, il mondo agricolo reagì e sia le aziende che le associazioni agricole in forma unitaria inviarono preventivamente le proprie osservazioni, sottolineando tali impatti.
Ora dopo due anni, non avendo ricevuto alcuna comunicazione formale in merito, le rappresentanze agricole hanno richiesto – tramite il proprio legale – nella primavera 2012, l’accesso agli atti connessi all’opera.
La competente Commissione Via (presso il Ministero dell’Ambiente) ha risposto il 12 aprile 2012, che ancora non è stato approvato il tracciato, in quanto la VIA non è conclusa e che varianti meno invasive al tracciato originario erano state chieste, oltre che dal mondo agricolo, inizialmente anche dal Comune di Rimini, dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Commissione Via.
Ma dopo una serie di passaggi burocratici poco chiari, si apprende che ANAS, supportata dalla Provincia di Rimini, ripropone lo stesso tracciato, ignorando di fatto la richiesta di riduzione dell’impatto e la ripubblicazione del progetto come prescritto dalla Commissione VIA. Anche il Comune di Rimini, che inizialmente aveva escluso il tracciato dal proprio Piano Comunale (previa sostituzione dell’assessore competente), nell’ultima settimana di operatività della precedente Giunta, in data 23 marzo 2011, approva una variante urbanistica per una nuova area produttiva (che visti i tempi che corrono, probabilmente non si attuerà mai) a tutto vantaggio di alcune proprietà immobiliari.
Dulcis in fundo, la Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna, il 2 giugno di quest’anno, cambia la propria posizione originaria e sottoscrive anch’essa il vecchio tracciato, con una delibera ad hoc, come gentilmente fa sapere tre mesi dopo la richiesta di accesso agli atti.
A questo punto, le organizzazioni degli agricoltori chiedono un incontro urgente con la direzione e la Commissione VIA del Ministero dell’Ambiente per illustrare i punti giuridicamente controversi dell’intera vicenda.
Per tutta la riposta, giunge l’approvazione con prescrizioni (???) della Commissione VIA stessa, datata il 13 luglio 2012, per il vecchio tracciato, senza modificazioni significative in materia di consumo del suolo agricolo.
Ora gli agricoltori attendono il perfezionamento della pratica VIA (con l’avvallo della direzione Paesaggio del Ministero dei Beni Culturali) per eventualmente impugnare il pronunciamento della Commissione Via in sede di Tribunale Amministrativo.
Gabriele Bollini
___________________
Per informazioni:
Alessandra Furlani: a.furlani@yahoo.it
____________________
Ora in televisione fanno pubblicità per costruire nuove autostrade: secondo i proponenti ciò porterebbe lavoro e civiltà. Ci prendono per stupidi. Non abbiamo bisogno di autostrade, ma di un bel ribasso della benzina, altrimenti non viaggeremo più. E a proposito di autostrade perchè non finiscono quelle piantate a metà? Qui in Toscana, esattamente a Rosignano, si è fatta un’altra bella pensata: si è presa una superstrada gratuita, costruita a suo tempo con i soldi dei contribuenti e la si sta trasformando in autostrada. Becchi e bastonati! Dovremo pagare il pedaggio per transitare su una strada pagata da noi cittadini. Ma chi dà il permesso per fare questi soprusi? E tutti zitti, anche i sindaci della zona che all’inizio avevano protestato ora tacciono. Perchè?
Penso che fra un po ci tocchera mangiare le macchine visto che non potremo più produrre cereali,frutta e verdura. Anche nel mio comune
Coreggio re negli anni prima della crisi si è costruito troppo:non si distingue più il centro dalle frazioni.Sulla costa romagnola quando andavo io in colonia da piccola c’erano delle pinete splendide fino
in riva al mare adesso…. non ne parliamo! Dobbiamo fare più pressione
sui nostri sindaci e assessori.
Io credo che sarebbe ora di porre fine a questi abusi del territorio, che altro non sono che cuccagne di finanziamenti pubblici mal governati. E’ ora che la gente esca di casa e si opponga a questi scempi, così da non lasciare soli i vari Comitati locali contro la cementificazione selvaggia!
tutto il male possibile ovviamente. Prima il riciclo del denaro avveniva tramite le banche, ora tramite le betoniere.
C’e’ una petizione da firmare?
Milano, 14 Ottobre 2012
Penso che i progettisti Anas di queste opere abbiano una cultura di progetto di strade vecchia, superficiale e non in grado di comprendere cosa significhi mobilità sostenibile, impatto sul territorio e valutazione di alterbative. Anche la procedura di VIA condotta a livello regionale è una pratica burocratica, che non tutela affatto da questi progetti sbagliati. L’unica preoccupazione è quella di “non perdere i finanziamenti”. Così è stato anche per il progetto di raccordo tra tangenziale di Pescara e viabilità dei comuni di Montesilvano e Città S. Angelo. 15,8 milioni di euro per fare tre nuovi ponti inutili e distruttivi del territorio senza essere in grado di affrontare e risolvere i problemi di mobilità locale.
Laddove l’ANAS nè il comitato VIA proseguono proseguono sordi nella gestione dei propri affari, i comitati sul territorio sono stati in grado di far pressione per delle modifiche (parziali e tardive) al progetto. Si veda la vicenda della VIA sul terzo Ponte del Saline (Provincia di Pescara) in http://www.webstrade.it/montesilvano/index.htm#via-ponte-saline
Sarebbe opportuno affiancare l’azione del mondo agricolo a quello degli amientalisti della provincia di Rimini (se questo non è già in progetto), si potrebbe prevedere un prosta di Delibera da portare all’approvazione dei Consigli comunali dei 27 comuni della provincia.
Sono convinta che le questioni ambientali devono uscire dagli ambiti strettamente comunali, dove vengono consumate le singole tragedie con atti che rimangono chiusi nel “Palazzo”; aprire i territori alle sensiblità ambienaliste potrebbe essere un modo per essere più incisivi trovando le sinergie per azioni di cotrasto al consumo del terririo più efficaci.
Daniela Montanari
Consgliera comunale
Gruppo D25
Comune di verucchio (Rn)