A metà marzo è stato approvato il raddoppio del centro commerciale Megalò di Chieti, sito lungo il fiume Pescara. È circondato da mura di acciaio […]
Continua a leggereAutore: salviamoilpaesaggio
Milano si salva solo se è pubblica. Il 31 marzo manifestazione davanti a Palazzo Marino
Cittadini, comitati, associazioni lunedì 31 marzo scenderanno in piazza per chiedere un radicale cambio di passo nel governo di Milano. È necessario fermare il Ddl […]
Continua a leggereAlluvioni, Disboscamenti, Consumo di Suolo, nelle Regioni più colpite d’Italia. A che punto siamo?
Devastazione boschiva, sponde di cemento e impermeabilizzazione dei suoli a monte delle zone colpite dalle alluvioni, ma politici e media continuano a ignorare il fenomeno. […]
Continua a leggereRoma mette mano al suo Piano regolatore. Un “grande patto” per continuare a cementificare
A sedici anni dall’approvazione, l’amministrazione Gualtieri sta modificando oltre la metà delle 113 norme tecniche del colossale Prg. Il Campidoglio promette “regole più semplici” che […]
Continua a leggerePiani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella nostra vita?
L’ultimo Quaderno di ISPRA analizza i Piani comunali del verde come strumento per la qualità ambientale e territoriale C’è sempre maggiore consapevolezza sul ruolo chiave […]
Continua a leggereParco eolico di Scansano. No di agricoltori, sindaci e Regione: “non si può fare energia pulita distruggendo l’ambiente”
Previste 11 pale eoliche alte 200 metri e un cavidotto di 45 km, nei comuni di Scansano e Magliano. Ma tutta la Maremma è assediata, […]
Continua a leggereL’analisi dell’impatto sul paesaggio deve essere attenta e puntuale: il Consiglio di Stato ferma il Parco eolico sul Monte Amiata
Con la importante sentenza n 1872 il Consiglio di Stato ha annullato il Decreto della Regione Toscana che autorizzava il parco eolico sul Monte Amiata, […]
Continua a leggereImmobili privati in stato di abbandono e Costituzione: la Repubblica torna ad esercitare il suo diritto di proprietà
di Alessandro Mortarino. Due mesi fa il Forum nazionale Salviamo il Paesaggio ha avviato la sua nuova campagna interamente dedicata a uno dei tanti punti […]
Continua a leggereLettera dei comitati al ministro Salvini: «La Bretella Campogalliano – Sassuolo e la Cispadana sarebbero una sciagura per il territorio»
I comitati locali chiedono un ripensamento sul rinnovo della concessione per la A22 ad Autobrennero spa, che consentirebbe la realizzazione delle due nuove autostrade, portando […]
Continua a leggereEcocidio del Secchia. Ricordiamo cosa è successo
di Patrizia Pezzuoli e Elisa Ferretti Nel corso del 2024 a seguito del progetto di ampliamento delle casse di espansione del Fiume Secchia, tra le […]
Continua a leggere