Devastazione boschiva, sponde di cemento e impermeabilizzazione dei suoli a monte delle zone colpite dalle alluvioni, ma politici e media continuano a ignorare il fenomeno. […]
Continua a leggereCategoria: Emilia Romagna
Lettera dei comitati al ministro Salvini: «La Bretella Campogalliano – Sassuolo e la Cispadana sarebbero una sciagura per il territorio»
I comitati locali chiedono un ripensamento sul rinnovo della concessione per la A22 ad Autobrennero spa, che consentirebbe la realizzazione delle due nuove autostrade, portando […]
Continua a leggereEcocidio del Secchia. Ricordiamo cosa è successo
di Patrizia Pezzuoli e Elisa Ferretti Nel corso del 2024 a seguito del progetto di ampliamento delle casse di espansione del Fiume Secchia, tra le […]
Continua a leggereReggio Emilia: storia di un bosco che diventa storia di una comunità
Quando la mobilitazione per salvare un bosco diventa il progetto di una comunità più forte, consapevole e attiva di Elisa Ferretti – Salviamo il Paesaggio […]
Continua a leggereEmilia-Romagna: continua il consumo di suolo agricolo
L’ultimo rapporto Ispra denuncia l’incremento di consumo di suolo dell’Emilia-Romagna, che aumenta la fragilità del territorio, fortemente colpito dalle alluvioni. Intanto a Casalgrande (RE) è […]
Continua a leggereAlluvione in Romagna: guardiamo i fatti con gli occhiali del cemento, non solo dell’emotività
La quantità d’acqua che rimane sulla superficie di un suolo sano e naturale è sei-sette volte meno di quella che rimane in superficie in un’area […]
Continua a leggereSalviamo il Bosco Ospizio di Reggio Emilia!
Di Legambiente Reggio Emilia _ Ripuliamoci Reggio Emilia _ Ecologia Integrale RE _ Extinction Rebellion Reggio Emilia _ Assemblea dei cittadini di Bosco Ospizio Firma […]
Continua a leggereLa vergogna della Ti-Bre: l’autostrada che finisce nei campi e che nessuno ha il coraggio di inaugurare
di: N. B. Il nastro d’asfalto dell’autostrada Ti-Bre (Tirreno-Brennero) è pronto da un anno. Ma quei 10 Km che vanno dal casello Parma Ovest a […]
Continua a leggereBocciato il futuro del Mugello e dell’Appennino
del Comitato Tutela Crinale Mugellano – Crinali Liberi La sentenza del TAR non ha bocciato gli ambientalisti ma il futuro del Mugello e dell’Appennino tosco […]
Continua a leggereAeroporto di Parma, il Parlamento Europeo apre il fascicolo e chiede approfondimenti
di NoCargoParma e I cittadini e le associazioni firmatari della Petizione Comunicato stampa del 23 gennaio 2024 Discussa il 22 gennaio 2024 a Bruxelles la […]
Continua a leggere