Cittadini, comitati, associazioni lunedì 31 marzo scenderanno in piazza per chiedere un radicale cambio di passo nel governo di Milano. È necessario fermare il Ddl […]
Continua a leggereCategoria: Lombardia
Incontro della Rete dei Comitati milanesi contro il Salvamilano
La rete dei cittadini milanesi che si oppone al cosiddetto Salvamilano si sta organizzando in vista del passaggio al Senato della proposta di legge, già […]
Continua a leggereLa richiesta di sussistenza di danno erariale nei confronti Brebemi, Centropadana e Stradivaria presentata da due cittadini lombardi e…la reazione “violenta” degli interessati
A proposito di diritto dei cittadini a occuparsi della cosa pubblica, informarsi, partecipare… È stata presentata il 22 gennaio scorso alla Sezione fallimentare del Tribunale […]
Continua a leggereCollegamento Colere – Lizzola: ne abbiamo davvero bisogno?
Il progetto di collegamento delle stazioni sciistiche di Colere e Lizzola (BG) interviene pesantemente su una pregiata porzione di territorio, con la creazione di piste, […]
Continua a leggereSalviamo il bosco di via Falck
È attiva la raccolta fondi per supportare le azioni legali del Comitato Popolare per la difesa del bosco di via Falck di Milano Nell’area dell’ex […]
Continua a leggereNo alla superstrada Ozzero-Magenta
Raccolte più di 100 firme per l’appello al Consiglio di Stato Dei Comitati No Tangenziale del Parco del Ticino e Parco Agricolo Sud Milano Comunicato […]
Continua a leggere“Non è rigenerazione urbana: la Salva Milano farà salire i prezzi e vanificherà le inchieste”. Lettera-appello integrale di 140 professori ai Senatori
Pubblichiamo la versione integrale della lettera-appello firmata da 140 professori – tra cui urbanisti, giuristi, sociologi – ai senatori perché boccino la cosiddetta “Salva Milano”, una legge-condono […]
Continua a leggere“Salva Milano”, sfascia il Paese. Sulla leggina ad urbem che affossa ciò che resta dell’urbanistica
Da anni il Comune di Milano rilascia ardite autorizzazioni edilizie per fare torri, condomini, grattacieli nei cortili. Dinanzi alle inchieste della magistratura, il Parlamento ha […]
Continua a leggereIl vero primato di Milano è quello di negare la realtà
Milano è davvero la città più vivibile d’Italia? A leggere le classifiche sì, a guardare con attenzione i dati forse no. Merito delle narrazioni entusiastiche […]
Continua a leggereÈ la rendita il problema dell’abitare a Milano. Un po’ di ordine sulle proposte dei costruttori
di Alberto Bortolotti e Marco Peverini, pubblicato su Altreconomia il 17.10.2024 Per le tre principali associazioni di categoria di proprietari, sviluppatori e industriali milanesi la […]
Continua a leggere