di Dante Schiavon. Quanti politici, giornalisti, commentatori vari si sono presi la briga, non dico di analizzare o di studiare la legge veneta sul suolo, […]
Continua a leggereCategoria: Veneto
Mogliano Veneto: nove ettari di terreno agricolo a rischio fotovoltaico
Un altro rilevante “campo” fotovoltaico rischia di insediarsi nella provincia di Treviso e, per l’ennesima volta, i terreni individuati da un progetto privato non sono […]
Continua a leggereLa Foresta del Cansiglio non si tocca
di Paolo Maddalena, già giudice costituzionale. La foresta del Cansiglio è un bene archeologico, storico, paesaggistico e ambientale di immenso valore, che va tutelata in […]
Continua a leggereContro la nuova pista da bob di Cortina
Petizione on line da sottoscrivere contro la nuova pista da bob di Cortina, la cementificazione, lo spreco di denaro pubblico.In difesa delle Dolomiti e per […]
Continua a leggereBrenzone sul Garda, come aggirare le norme contro il consumo del suolo?
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico odv. La Regione Veneto, con la legge regionale n. 14 del 2017, ha promosso un processo di revisione sostanziale […]
Continua a leggereL’assalto alle Dolomiti
di Paolo Cacciari. La punta dell’iceberg della devastazione ambientale iniziata con i campionati del mondo di sci dello scorso inverno a Cortina, e che si […]
Continua a leggerePrivati di Venezia: un assalto alla città durato decenni
di Clara Zanardi «Quando tutto sarà privato, saremo privati di tutto», recita uno degli slogan che da anni accompagnano le manifestazioni di piazza francesi. Un’amara […]
Continua a leggereMogliano Veneto: Piano degli Interventi, quello che abbiamo capito
A cura del Comitato a difesa delle ex cave di Marocco del Forum Salviamo il Paesaggio, comitato di Mogliano Veneto. Centinaia di pagine, diagrammi, carte […]
Continua a leggereIl sacco del Veneto: così Zaia ha costruito il suo potere sul consumo di suolo
Chiara Mazzoleni, docente di urbanistica allo IUAV di Venezia, ha affidato al quotidiano “Domani” una sua approfondita analisi sulle trasformazioni del territorio regionale veneto, caratterizzato […]
Continua a leggereIn provincia di Padova prende forma la prima Casa dell’Architettura e del Paesaggio d’Europa
L’Italia vanta oggi quattro Case dell’Architettura (a Roma, Latina, Torino e Napoli) e qualche altro esempio è possibile trovarlo anche nel resto del nostro continente. […]
Continua a leggere