A metà marzo è stato approvato il raddoppio del centro commerciale Megalò di Chieti, sito lungo il fiume Pescara. È circondato da mura di acciaio […]
Continua a leggereCategoria: Dissesto idrogeologico
Alluvioni, Disboscamenti, Consumo di Suolo, nelle Regioni più colpite d’Italia. A che punto siamo?
Devastazione boschiva, sponde di cemento e impermeabilizzazione dei suoli a monte delle zone colpite dalle alluvioni, ma politici e media continuano a ignorare il fenomeno. […]
Continua a leggereAlluvione in Romagna: guardiamo i fatti con gli occhiali del cemento, non solo dell’emotività
La quantità d’acqua che rimane sulla superficie di un suolo sano e naturale è sei-sette volte meno di quella che rimane in superficie in un’area […]
Continua a leggereChe cosa ci dice la Giornata della biodiversità nel pieno della tragica alluvione della Romagna
di Paolo Pileri. Pubblicato originariamente su Altreconomia. Quest’anno la Giornata mondiale della biodiversità cade nel bel mezzo della tragica alluvione della Romagna. Sarà curioso vedere se […]
Continua a leggereLa frana di Ischia e le lacrime di tanti coccodrilli…
A rischio il completamento della Carta Geologica d’Italia. É il grido d’allarme lanciato dall’ISPRA in occasione dell’incontro “La memoria del territorio a garanzia del futuro: […]
Continua a leggereI conti purtroppo tornano sempre e a pagare sono i cittadini
Le Associazioni ambientaliste marchigiane esprimono in primo luogo la propria forte vicinanza a tutti coloro che hanno avuto vittime tra i propri cari ed hanno […]
Continua a leggereEmergenza siccità: sette interventi chiave su cui lavorare subito
L’appello di CIPRA Italia, CIRF, Club Alpino Italiano,Federazione Nazionale Pro Natura, Free Rivers Italia, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness e WWF Italia. “La crisi climatica e […]
Continua a leggere28 luglio 2022: è l’Overshoot Day, il giorno del sovrasfruttamento della Terra
In base ai National Footprint & Biocapacity Accounts (NFA) calcolati dal Global Footprint Network, l’Earth Overshoot Day di quest’anno, ovvero il Giorno del Sovrasfruttamento della […]
Continua a leggereRitrovarsi d’improvviso all’inferno
Cronache dai mondi di collina distrutti dal cambiamento climatico. di Franco Correggia, Naturalista esperto di biodiversità e dinamica degli ecosistemi. Stiamo andando a fuoco. Siamo […]
Continua a leggereGiornata Mondiale della Terra
Per sensibilizzare i cittadini e aumentare la consapevolezza ambientale ogni anno, il 22 aprile, viene celebrata la Giornata Mondiale della Terra, la più grande giornata […]
Continua a leggere