Previste 11 pale eoliche alte 200 metri e un cavidotto di 45 km, nei comuni di Scansano e Magliano. Ma tutta la Maremma è assediata, […]
Continua a leggereTag: consumo di suolo
Lettera dei comitati al ministro Salvini: «La Bretella Campogalliano – Sassuolo e la Cispadana sarebbero una sciagura per il territorio»
I comitati locali chiedono un ripensamento sul rinnovo della concessione per la A22 ad Autobrennero spa, che consentirebbe la realizzazione delle due nuove autostrade, portando […]
Continua a leggereIl banale buon senso può salvare il futuro dei Laghi di Revine (TV)
di Dante Schiavon Da almeno sessant’anni i laghi di Revine stanno subendo un processo di antropizzazione delle loro sponde che ha il suo massimo nel sovraffollamento […]
Continua a leggereUn appello per agire secondo “coscienza e conoscenza” per tutelare 9000 ettari del Parco di Migliarino Massaciuccoli San Rossore
Le Associazioni Amici della Terra, Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese, LIPU, il delegato WWF per la Toscana hanno inviato alla IV Commissione Consigliare e per conoscenza ai […]
Continua a leggere“Non è rigenerazione urbana: la Salva Milano farà salire i prezzi e vanificherà le inchieste”. Lettera-appello integrale di 140 professori ai Senatori
Pubblichiamo la versione integrale della lettera-appello firmata da 140 professori – tra cui urbanisti, giuristi, sociologi – ai senatori perché boccino la cosiddetta “Salva Milano”, una legge-condono […]
Continua a leggereFermare il consumo di suolo, ripristinare la natura: tutte cose giuste. Per un’altra generazione…
di Alessandro Mortarino. Se qualcuno avesse avuto ancora qualche incertezza nel decifrare la vision dell’attuale maggioranza connessa alla tanto sbandierata “transizione ecologica“, le parole pronunciate […]
Continua a leggereSettimana del Suolo 2024 in Sicilia, dedicata allo scienziato Bernardino Romano
dell’Associazione per lo Sviluppo SOstenibile – Centro di Educazione Ambientale Messina APS Dal 5 al 12 dicembre 2024, in occasione della Giornata Mondiale del Suolo […]
Continua a leggereLa Commissione Episcopale in occasione della Giornata del Ringraziamento: “È tempo di fermare il consumo del suolo”
Pubblichiamo il Messaggio che la “Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace” ha formulato per la 74ª Giornata […]
Continua a leggerePresentazione Rapporto SNPA 2024 “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”
Roma, sede ISPRA, sala Conferenze, Via Vitaliano Brancati 48 e Online Martedì 3 dicembre 2024 (ore 10.00-13.00), presso la sede ISPRA di Roma, sarà presentata […]
Continua a leggereUn nuovo supermercato a Schio? Ancora suolo consumato!
di Legambiente Schio Val Leogra Comunicato del 06.11.2024 Ci risiamo: il suolo, un bene comune che si può sacrificare in nome di ipotetici futuri benefici economici (a […]
Continua a leggere