di Alberto Bortolotti e Marco Peverini, pubblicato su Altreconomia il 17.10.2024 Per le tre principali associazioni di categoria di proprietari, sviluppatori e industriali milanesi la […]
Continua a leggereTag: consumo di suolo
Veneto, urbanistica addio. Occupazione di suolo contro tutela del paesaggio
Se il buongiorno si vede dal mattino… Documento preliminare alla “Variante al Ptrc con specifica considerazione dei valori paesaggistici – I stralcio” di Endri Orlandin […]
Continua a leggereVilla Bianca: Italia Nostra e WWF si uniscono al Comitato contro la abnorme iniziativa edilizia
Comunicato di: WWF – COMITATO VILLA BIANCA – ITALIA NOSTRA ROMA del 24.10.2024 Contro la abnorme iniziativa edilizia di Villa Bianca si uniscono al Comitato […]
Continua a leggereNo alla base dei Carabinieri nel Parco Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli
Quattordici associazioni ambientaliste e cento primi firmatari prestigiosi lanciano una petizione per chiedere di fermare il progetto: “Stop consumo suolo e perdita biodiversità” Pubblichiamo il […]
Continua a leggereMaxi-polo logistico di trenta ettari al Campagnone di Tornavento
Una nuova distesa di capannoni minaccia la campagna intorno a Malpensa Pubblichiamo il Comunicato Stampa di Legambiente Lombardia e il testo della Petizione on line […]
Continua a leggereAlluvione in Romagna: guardiamo i fatti con gli occhiali del cemento, non solo dell’emotività
La quantità d’acqua che rimane sulla superficie di un suolo sano e naturale è sei-sette volte meno di quella che rimane in superficie in un’area […]
Continua a leggereEolico in Liguria: massiccio e metodico assalto al territorio
Il Coordinamento Tutela Monte Cerchio lancia l’allarme. Grande e metodico assalto al territorio, gestione ambigua dei progetti di giganteschi impianti eolici in Liguria. Gli aggiornamenti, […]
Continua a leggereGallarate: interventi brutali delle forze dell’ordine contro il presidio che difende il bosco
di Maria Cariota Il Bosco urbano di via Curtatone, a Gallarate (VA), recintato e considerato area cantiere, è ancora in piedi. La mobilitazione di alcuni […]
Continua a leggereOrdine degli Ingegneri di Firenze: in Toscana in un anno cementificato l’equivalente di 500 campi da calcio
Pubblichiamo il comunicato stampa dell’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI FIRENZE del 29.08.2024 “Il suolo è una risorsa non rinnovabile e impiega secoli per formarsi, una volta […]
Continua a leggereL’assalto del cemento alle coste, così viene privatizzato il mare
Negli ultimi quarant’anni sono stati urbanizzati ben 302 chilometri di spiagge. In Liguria il caso dell’Isola di Palmaria, che verrebbe trasformata in una “piccola Capri” […]
Continua a leggere