Mesero oggi si trova alla vigilia dell’approvazione di un PIANO INTEGRATO di INTERVENTO (PII) e di un nuovo PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) che rischiano di degradare radicalmente […]
Continua a leggereTag: consumo di suolo
No al mega-macello di Manerbio
Il Coordinamento dei Movimenti per i Beni Comuni Bassa Bresciana è un gruppo che ha riunito sotto un unico nome diverse realtà associazionistiche della Bassa Bresciana (Legambiente Bassa […]
Continua a leggerePolo Industriale di Tencara (Cremona): nuova occupazione o inutile consumo di territorio?
Un milione di metri quadrati di terreno agricolo destinati a diventare un Polo Industriale Strategico di rilevanza europea. Questo è il futuro di una vasta […]
Continua a leggereCementificazione e dissesto idrogeologico
Premessa, l’articolo 9 della Costituzione “L’Italia è il paese più bello del mondo”, “Italia giardino d’Europa”, “l’Italia è il paese che possiede il 70% dei […]
Continua a leggereL’Agro Romano a rischio scomparsa: Alemanno vuole costruire 66mila case
Sono oltre 2mila gli ettari di campagna che potrebbero essere presto cancellati: aree adiacenti a parchi e riserve (Marcigliana, Appia Antica, Veio). Il sindaco: “Servono […]
Continua a leggereForum Salviamo il Paesaggio a Pesaro: ‘Suolo consumato, dati allarmanti’
Giovedì 24 maggio, Pesaro Convegno sul Consumo di Suolo Il consumo di suolo è, oggi più di ieri, una tematica molto attuale, una problematica concreta, […]
Continua a leggereÈ possibile contenere il consumo di suolo in Italia? Un confronto tra Italia e Germania
di Francesco Siviglia (Tesi di Laurea Specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale presso il Politecnico di Torino) Come sottolinea l’Agenzia Europea per l’Ambiente, il […]
Continua a leggereLo tsunami di cemento che ha cancellato il Belpaese
L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul cemento. Un’immensa colata di cemento che a partire dal Dopoguerra ha cancellato molto di quello che i viaggiatori […]
Continua a leggere“Cari Duchi vi scrivo…” – Lettera a William e Kate dal Cilento
Il principe William, futuro re d’Inghilterra, e la principessa Kate Middleton hanno particolarmente gradito l’invito a visitare il Cilento da parte del presidente del parco. […]
Continua a leggereScempi a Crespi d’Adda
Situato sulla sponda sinistra del fiume Adda, sul confine tra Bergamo e Milano, Crespi d’Adda rappresenta il più importante esempio di villaggio operaio in Italia per […]
Continua a leggere