Le più importanti associazioni ambientaliste italiane, tra cui molte aderenti a Salviamo il Paesaggio – difendiamo i territori, hanno dato vita ad un’unione di forze […]
Continua a leggereCategoria: Leggi e piani regolatori
Addio Tav, non servi più
Carri grandi dal Frejus, ma è un segreto (di Alessandra Fava) Ecco il documento di Rete ferroviaria italiana, Rfi, che spiega che anche i carri […]
Continua a leggereGoverno del territorio nella Marche: un primo risultato
L’iter delle modifiche riguardanti la legge sul governo del territorio della regione Marche avanza, a discapito di tutto è un segnale molto positivo e che […]
Continua a leggereEntro il 2050 consumo di suolo pari a zero: parola d’Europa
Con il documento “Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare, mitigare e compensare l’impermeabilizzazione del suolo” la Commissione Europea ha di recente posto l’attenzione […]
Continua a leggerePericolo trivelle in Lombardia: la sicurezza del territorio deve tornare al primo posto
Cambiano i governi e per l’Italia e la Lombardia potrebbero mutare le prospettive sul pericoloso sfruttamento del territorio finalizzato alla ricerca di idrocarburi. Anche in […]
Continua a leggereRoma capitale del cemento: le nostre risposte all’assessore Malcotti
Se avete inviato la mail di protesta “NO A ROMA CAPITALE DEL CEMENTO” avrete quasi certamente ricevuto questa risposta dall’assessore Malcotti: CEMENTO? VI STANNO PRENDENDO IN […]
Continua a leggereAppello per difendere l’ambiente e il territorio della Sardegna
La Giunta di Cappellacci vuole stravolgere il piano paesaggistico che tutela le Coste della Sardegna Clicca qui per inviare l’appello contro lo stravolgimento del piano […]
Continua a leggereIn pericolo la riserva naturale della Tenuta di San Rossore
In atto un preoccupante disegno di dismissione/accorpamento delle aree a tutela ambientale e paesaggistica di competenza della Regione Toscana che si concretizzerebbe nella proposta di legge regionale di trasformazione dell’ente «Azienda Regionale Agricola di Alberese» in ente «Terre Regionali Toscane» e nelle modifiche alla l.r. 39/2000, alla l.r. 77/2004, alla l.r. 3/1994, alla l.r. 24/2000.
Continua a leggereAgricoltura contadina: un nuovo antico modo di vivere – Firma anche tu la petizione!
Firma anche tu la petizione del Coordinamento Contadino Regionale e l’Associazione Rurale Italiana per l’approvazione di “una legge che riconosca l’agricoltura contadina e liberi il lavoro dei […]
Continua a leggereDdl Catania sul consumo di suolo agricolo: le antenne di “Salviamo il paesaggio” sulle modifiche al testo dopo l’ultimo passaggio in Consiglio dei ministri
Venerdì 16 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato definitivamente il Disegno di legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento […]
Continua a leggere